Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 20161 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento2 e alla libera circolazione dei dati personali (di seguito "Regolamento Privacy"), Le forniamo le seguenti informazioni in merito ai trattamenti che La riguardano.
1. Titolare del
trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali (nel seguito anche il "Titolare") è Unareti S.p.A. con sede a Brescia in via Lamarmora 230.
2. Responsabile della
protezione dei dati personali
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@unareti.it, per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all'esercizio dei Suoi diritti.
3. Finalità e
base giuridica del trattamento
Il Titolare svolge il trattamento dei Suoi dati personali per:
Il Trattamento dei dati può avere come base giuridica:
4. Categorie di dati
personali
I dati personali trattati dal Titolare includono, a titolo esemplificativo:
Il Titolare potrebbe trattare dati particolari dei propri clienti per dare seguito di specifiche richieste (es. dati relativi allo stato di salute al fine di assicurare il servizio di preavviso personale all'utilizzatore di apparecchiature elettromedicali in caso di interruzione programmata della fornitura di energia elettrica).
5. Destinatari dei
dati personali
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti
che agiranno a seconda dei casi come autonomi Titolari o
Responsabili del trattamento, per le finalità di cui sopra, in
adempimento ad obblighi di legge, regolamentari e/o derivanti
dalla normativa comunitaria o perché titolari di un legittimo
interesse.
I Suoi dati personali potranno essere
comunicati a:
I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).
6. Trasferimento dei
dati in paesi terzi
Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso un Paese terzo sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ovvero sulla base delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa.
7. Periodo di
conservazione dei dati personali
I Suoi dati verranno conservati per un periodo di tempo non
superiore a quello necessario al conseguimento delle
finalità per le quali essi sono trattati o per
l'adempimento ad obblighi di legge. In particolare in relazione
alla gestione del rapporto contrattuale in essere, i dati saranno
conservati per 10 anni dalla cessazione/ultimo adempimento legato
al contratto o dal momento di interruzione della prescrizione.
Le registrazioni telefoniche saranno conservate per 10 anni
successivi a quello della registrazione. In caso di contenzioso i
tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino
a 10 anni dalla definizione dello stesso.
8. Modalità del
trattamento
Il trattamento sarà effettuato dal personale autorizzato che abbia necessità di averne conoscenza nell'espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
9. Diritti
dell'interessato
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare richiesta scritta al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, indicando la Società del Gruppo A2A destinataria della richiesta. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un'Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Privacy.
10. Origine dei dati
personali e conseguenze del mancato conferimento
Tutti i dati personali necessari all'esecuzione del contratto sono
da Lei conferiti, osservati dal Titolare, ovvero legittimamente
raccolti da altri soggetti (es Società di Vendita
direttamente o per il tramite del Sistema Informativo Integrato) e
il mancato conferimento impedisce di dar corso al rapporto
contrattuale.
La raccolta di parte dei dati, come quelli
essenziali ad individuare il cliente ed il luogo di fornitura,
è di natura obbligatoria ai sensi delle disposizioni
regolamentari vigenti. La mancata raccolta determina
l'impossibilità di effettuare la prestazione richiesta.
Il conferimento dei recapiti personali (telefono, fax, e-mail)
è facoltativo, ma utile per una migliore gestione del
servizio. Le chiamate pervenute al numero verde del pronto
intervento gas sono registrate come disposto da ARERA con delibera
574/2013/R/gas e s.m.i.
I dati idonei a rivelare lo
stato di salute della persona cui si riferiscono, sono trattati
solo ed esclusivamente al fine di assicurare il servizio di
preavviso personale all'utilizzatore di apparecchiature
elettromedicali in caso di interruzione programmata della
fornitura di energia elettrica e pertanto il mancato conferimento
determina l'impossibilità di garantire il servizio.
11. Processi
decisionali automatizzati
I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardano o che incidano significativamente sulla sua persona.